Spostato a data da definire!
Panoramica sui disturbi del sonno
BRESSANONE, Forum, Via Roma 6
-
"Quali sono i sintomi dell'insonnia e cosa posso fare per dormire bene?“Dr.in Viola GschliesserI disturbi del sonno sono tra le patologie più comuni nella popolazione. Dai sondaggi emerge che una persona su quattro dichiara di soffrire di disturbi del sonno. Un sonno sufficiente e di qualità è un presupposto importante per la salute umana e per un invecchiamento sano. Purtroppo, anche ai giorni nostri, i disturbi del sonno spesso non vengono riconosciuti e curati. Neanche un terzo delle persone colpite cerca aiuto professionale, anche se la prevenzione e il trattamento sarebbero possibili. La conferenza fornirà informazioni sulla frequenza e sulle cause dei disturbi del sonno, con particolare attenzione alle difficoltà ad addormentarsi e a dormire durante la notte. Inoltre, verranno offerti consigli per un sonno davvero salutare.
-
"Disturbi respiratori durante il sonno - dal russare all’apnea notturna“Dr. Andreas LantschnerIl russare e le apnee durante il sonno sono tra le diagnosi più comuni nella medicina del sonno. Il russare è una malattia o solo un rumore fastidioso per i compagni di letto? Quando devo consultare un medico e quando è necessario intraprendere un percorso terapeutico?
Con
Dr. Andreas Lantschner
Sostituto del Primario del Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Bressanone
Sostituto del Primario del Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Bressanone
- Studi di Medicina all’Università di Innsbruck
- formazione specialistica in otorinolaringoiatria a Vienna, conseguita nel 1993
- medico specialista in otorinolaringoiatria all’ospedale di Bressanone
- specializzazione nel settore dei “disturbi del respiro durante il sonno”, certificazione nel 2014
- dal 2015 Vice-primario del reparto ORL dell’ospedale di Bressanone
Dr.in Viola Gschliesser
Neurologa all’Ospedale di Bressanone
Neurologa all’Ospedale di Bressanone
- Studi di Medicina all'Università di Innsbruck
- formazione come specialista in Neurologia presso l'Ospedale universitario di Innsbruck
- specializzazione nel campo dei disturbi del sonno presso il Laboratorio del sonno della Clinica universitaria di Neurologia di Innsbruck e conseguente pubblicazione di articoli specialistici con particolare attenzione ai disturbi del movimento durante il sonno
- ambulatorio dedicato alla sindrome restless-legs (gambe stanche) del reparto di Neurologia dell'Isar, Università tecnica di Monaco di Baviera
- dal 2017 lavora presso l'Ambulatorio di Neurologia dell'Ospedale di Bressanone ed il reparto di Neurologia di Brunico
Ingresso gratuito
Traduzione simultanea