Nutrizione e sport

Come “costruire” la propria salute

Molte le persone giunte al “Pavillon des Fleurs” di Merano per un evento che ha approfondito gli strumenti che tutti abbiamo a disposizione per costruire quotidianamente la nostra salute futura.

L’Assessore alla Salute, Hubert Messner, ha introdotto l’intero ciclo di conferenze e, questo appuntamento in particolare. L’Assessore ha altresì sottolineato l’importanza di accrescere le competenze e la consapevolezza delle cittadine e dei cittadini nei confronti della propria salute: anche così si fa prevenzione. Messner ha infatti evidenziato come sia necessario aumentare la quota di altoatesine e altoatesini con buone competenze in materia di salute, poiché un corretto stile di vita, fin da bambini, previene l’insorgere di malattie croniche e rappresenta non solo un fattore di benessere, ma anche di riduzione dei costi futuri sul Sistema sanitario.

Temi questi rimarcati anche nel saluto del Direttore sanitario Josef Widmann che ha posto l’accento sul ruolo prezioso che svolgono i professionisti dell’Azienda sanitaria nell’informazione alla popolazione nonché sul valore aggiunto rappresentato dal contatto diretto con l’utenza.

Gli esperti Seyedehparisa Mirpourian, medico specialista in Scienze dell’Alimentazione ed Elio Assisi, medico specialista in Medicina dello Sport, hanno illustrato nel corso dei loro interventi come nutrizione e movimento possano ridurre il rischio di future malattie e complicanze e anche migliorare la qualità della vita.

Seyedehparisa Mirpourian ha posto l’accento sul fatto che “non esistono nutrienti magici né diete miracolose. Una dieta equilibrata e sostenibile è un pilastro della salute futura e per questo il tempo e la cura dedicati alla corretta alimentazione rappresentano un investimento in prevenzione”.

Elio Assisi ha invece evidenziato “l’importanza di contrastare la sedentarietà, avendo attenzione anche soltanto ad una moderata attività fisica, ma quotidiana e costante negli anni. La corretta alimentazione, associata alla attività fisica”, ha poi proseguito Assisi, “è un farmaco naturale per contrastare l’insorgere di patologie croniche future”.

Al termine degli interventi, le domande del pubblico sono state stimolate anche da un’importante testimonianza di una paziente, che ha spiegato come, grazie al supporto degli esperti dell’Azienda sanitaria nonché alla propria tenacia e volontà, sia riuscita a ridurre il proprio peso attraverso un’alimentazione corretta e lo sport, cambiando così in meglio la propria qualità di vita.

Una nuova consapevolezza deve quindi accompagnare tutti nelle scelte quotidiane: un’alimentazione bilanciata associata a un’attività fisica mirata sono il tassello fondamentale della futura salute. Questo il messaggio che il pubblico della serata ha portato con sé.

 

Con

Dott.ssa Seyedehparisa Mirpourian
Medico specialista in Scienze dell’Alimentazione e Dirigente Medico presso U.O.C. di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale Centrale di Bolzano
Dott. Elio Assisi
Dirigente medico presso il Servizio Aziendale Provinciale di Medicina dello Sport Azienda Sanitaria Alto Adige

MERANO, Kurhaus, Pavillon des Fleurs, Corso Libertà 33
10.04.2025 – ore 20